Traduzione dall'italiano all'inglese
Editing e correzione di bozze per il suo testo in inglese
Italiano
Servizi Editoriali
Vorrebbe essere uno scrittore che ha libri pubblicati all'estero? Anna Civolani tradurrebbe il suo manoscritto fiction dall'italiano all'inglese e questo potrebbe aprire le porte alla scena letteraria internazionale, permettendole di competere per i più prestigiosi premi di scrittura al mondo, come Hugo e Nebula.
Editing: revisione completa dei testi in lingua inglese
La revisione di testo si inizia con una lettura approfondita, al fine di individuare qualsiasi tipo di problema che il manoscritto potrebbe presentare. Verranno quindi proposte soluzioni affinché il manoscritto raggiunga la sua forma migliore, in grado di comunicare efficacemente e attirare l'attenzione dei lettori. La revisione può essere eseguita su un file Word (ideale per i libri) o su un file Google Docs (accettabile per testi di meno di 30 pagine). Le modifiche al testo saranno contrassegnate come suggerimenti, che possono essere accettate o rifiutate dall'autore. Il servizio di editing letterario è disponibile per testi accademici e di fiction in lingua inglese ed include:
- Il controllo di: contenuto, chiarezza, vocabolario, continuità, adeguatezza al pubblico, coerenza di stile e layout. Li>
- La correzione di errori di: battitura, sintassi, punteggiatura, ortografia e grammatica.
- La riformulazione di sezioni con ripetizione, pleonasmo e frasi confuse.
- Il raffronto tra un testo tradotto e il testo originale, al fine di individuare omissioni, errori di interpretazione e frasi confuse, garantendo la naturalezza della traduzione.
Proofreading: correzione di bozze nei testi in lingua inglese
Il servizio di correzione di bozze si applica a testi che sono già puliti. Lo scopo è quello di individuare i problemi minori che potrebbero essere passati inosservati durante le precedenti fasi di perfezionamento. La correzione di bozze viene in genere eseguita su file PDF, ma Word e Google Docs sono accettabili. Non è possibile fare questa correzione rapida nei testi che presentano problemi di sintassi o frasi confuse; questi hanno bisogno di editing. Le modifiche al testo saranno contrassegnate come suggerimenti, che possono essere accettate o ignorate dall'autore.
Traduzioni
Anna Civolani traduce testi accademici o di fiction dall'italiano all'inglese. La conservazione dello stile e della voce è garantita nelle traduzioni della scrittura creativa. Il controllo terminologico è garantito nelle traduzioni accademiche.
È inoltre disponibile un servizio di traduzione dall'italiano al portoghese.
I servizi includono:
Consegna puntuale, pagamento elettronico, messaggio personale che spiega come è stato svolto il lavoro e segnala i problemi più comuni, in modo che possano essere evitati in futuro.
Perché scegliere Anna Civolani?
Anna Civolani usa il suo nome come marchio, questo denota il suo impegno per la qualità dei suoi servizi di editing, correzione e traduzione e per la soddisfazione dei suoi clienti.
Anna si dedicherà completamente al suo manoscritto, offrendole un servizio personalizzato in tutti gli aspetti, con la disponibilità di tempo necessaria affinché il suo testo raggiunga la sua forma migliore, senza la fretta intrinseca alle piattaforme di "produzione letteraria di massa". p >
A differenza dei siti di correzione e traduzione che mancano di PORTFOLIO , qui può vedere l'esperienza di Anna dimostrata dai suoi lavori precedenti, molti dei quali sono stati richiesti dai clienti abituali.
Anna Civolani è raggiungibile con qualsiasi mezzo lei preferisca: social media, Whatsapp, e-mail o telefono.
Richieda subito un preventivo
Può anche richiedere un campione gratuito di 500 parole o richiedere ulteriori informazioni. p>
Anna Civolani la risponderà a breve ogni giorno dalle 9:00 alle 21:00 GMT (UTC +0).

Anna Civolani
Traduttrice e correttrice bozze
Anna Civolani è madrelingua portoghese e inglese e ha vissuto in Brasile, Canada e Italia. Attualmente vive in Portogallo. Oltre alla sua passione per la letteratura, Anna ha una passione per la scienza e ha un dottorato di ricerca in biologia molecolare, il che la rende una traduttrice o una correttrice qualificata per il suo articolo scientifico o la sua storia di fantascienza. Anna è anche la mamma di un Alaskan Malamute, un gatto e una bambina.